INFORMATIVE

Al fine di favorire la concorrenza l’Autorità per l’Energia Elettrica e del Gas (AEEG), in collaborazione con l’Autorità Garante per la Privacy, ha stabilito che dal 1° ottobre 2008 alcuni dati personali dei clienti domestici di energia elettrica e gas possano essere comunicati, da parte delle Società Distributrici, ai venditori di energia elettrica e di gas naturale che operano sul mercato libero che ne facciano esplicita richiesta. Tale possibilità sarà consentita fino al raggiungimento di un adeguato grado di concorrenza dei mercati dell’energia elettrica e del gas naturale, sulla base di valutazioni dell’AEEG, e comunque non oltre il 31 dicembre 2010 (1). I dati che la Società Distributrice comunica, su richiesta del venditore, sono i seguenti: cognome e nome, indirizzo civico del punto di fornitura, tipo di misuratore installato, codice della cabina REMI di riferimento e fattore di correzione di cui alla deliberazione n. 108/06 per la fornitura di gas naturale, consumo totale annuo espresso in kWh o in metri cubi di gas naturale, potenza impegnata espressa in kW o calibro del misuratore di gas naturale. Questi dati possono essere utilizzati dai venditori di energia elettrica e di gas naturale che operano sul mercato libero per formulare al Cliente, in formato cartaceo, proposte commerciali sulla fornitura di energia elettrica e/o gas; non è consentito usarli per contatti telefonici o telematici, né per promozioni legate ad altri scopi o per comunicazioni a terzi. Al fine di informare il Cliente di quanto sopra, i venditori che acquisiscono i dati di base dalle Società di Distribuzione sono obbligati ad inserire nelle proposte commerciali cartacee destinate ai clienti domestici l’informativa di cui all’Allegato A, redatto dall’AEEG. I clienti domestici di Asec Trade qualora intendano esercitare i loro diritti rispetto al trattamento dei dati personali (2) e, in particolare chiedere al distributore di non comunicare più i loro dati ad uno o più venditori operanti sul mercato libero, o contestare un trattamento illecito o non corretto, possono rivolgersi ai recapiti dei distributori sottoindicati.

 

  • Distributore nel comune di CATANIA – CATANIA RETE GAS Ufficio Vettoriamento, Via C. Colombo, 150 – 95123 Catania Tel. 095.7230211, Fax 095.341164
  • Distributore nel comune di GIARRE – 2IReteGas S.p.A., Via Alberico Albricci 10 – 20122 MILANO (MI) – 95121 Milano, Tel. 02 938 991. Fax 02 9347 3328. I nominativi dei responsabili del trattamento sono consultabili sul sito Internet www.2iretegas.it

[1] Articolo 1 decreto legislativo 18 giugno 2007, n. 73; deliberazione Autorità energia elettrica e gas 27 giugno 2007, n.157 come successivamente modificata e integrata; deliberazione Garante per la protezione dei dati personali 25 luglio 2007.
[2] L’interessato ha il diritto di accedere in ogni momento ai dati che lo riguardano; può anche chiedere la correzione, l’aggiornamento o l’integrazione di dati inesatti o incompleti, la cancellazione o il blocco di quelli trattati in violazione di legge e opporsi al loro utilizzo (art. 7 Codice in materia di protezione dei dati personali).

Secondo la delibera ARG/gas 64/09 dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, tutti i clienti domestici, i condomini con uso domestico con consumo annuo non superiore a 200.000 Smc , le utenze relative ad attività di servizio pubblico e i clienti non domestici con consumo annuo non superiore a 50.000 Smc, possono mantenere automaticamente le condizioni economiche definite dall’Autorità. Alle forniture dei clienti che mantengono il servizio di tutela vengono applicate le condizioni economiche di riferimento fissate periodicamente dall’Autorità per l’Energia Elettrica e del Gas in base alle disposizioni del Testo Integrato delle attività di Vendita al dettaglio di Gas ( TIVG, Allegato A alla Delibera ARG/gas 64/09).

Chiunque usi, anche occasionalmente, gas metano o altro tipo di gas fornito tramite reti di distribuzione urbana o reti di trasporto, beneficia in via automatica di una copertura assicurativa contro gli incidenti da gas, ai sensi della delibera n. 152/03 dell’ Autorità per l’energia elettrica ed il gas. La copertura assicurativa è valida su tutto il territorio nazionale; da essa sono esclusi: a) i clienti finali di gas metano caratterizzati da un consumo annuo superiore a 200.000 metri cubi alle condizioni standard per utilizzi industriali; b) i clienti finali di gas metano caratterizzati da un consumo annuo superiore a 300.000 metri cubi alle condizioni standard per utilizzi ospedalieri; c) i consumatori di gas metano per autotrazione. Le garanzie prestate riguardano: la responsabilità civile nei confronti di terzi, gli incendi e gli infortuni, che abbiano origine negli impianti e negli apparecchi a valle del punto di consegna del gas (a valle del contatore). L’assicurazione è stipulata dal Cig (Comitato Italiano Gas) per conto dei clienti finali. Per ulteriori dettagli in merito alla copertura assicurativa e alla modulistica da utilizzare per la denuncia di un eventuale sinistro si può contattare direttamente il Cig al numero verde 800 929286 o con le modalità indicate nel suo sito internet www.cig.it, alla pagina “Assicurazione utenti finali”.

Come stabilito dalla delibera dell’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas n. 40/04 e s.m.i., per l’attivazione di impianti gas occorre presentare presso gli sportelli di Via Cristoforo Colombo, n.150, gli allegati H e I e gli allegati tecnici obbligatori. Allegato ‘H’ (“Conferma della richiesta di attivazione della fornitura di gas”) compilato in tutte le sue parti e firmato dal cliente finale. Allegato ‘I’ (“Attestazione di corretta esecuzione dell’impianto”) compilato nelle sezioni pertinenti e firmato a cura dell’installatore dell’impianto di utenza e completo degli allegati tecnici obbligatori.